I Giochi Olimpici di Atene – 1896
Ai giochi di Atene 1896 sono ammessi solo atleti maschi dilettanti e partecipano 250 atleti di 15 paesi, un solo italiano, Antonio Rivabella, che gareggia nel tiro a segno ma non va in finale.
I Paesi a primeggiare sono Grecia, Stati Uniti e Germania. La squadra tedesca, ben allenata e disciplinata, è la meglio organizzata.
Le competizioni proposte per le Olimpiadi di Atene 1896 riuniscono sia sport della tradizione classica, come l’atletica, la lotta e il lancio del peso, sia sport più moderni come il ciclismo e il tennis. Tra le prove di abilità si disputano gare di tiro a segno
con carabina e pistola, mentre tra le prove di forza ci sono il sollevamento pesi e la lotta greco romana. Tra gli sport più popolari vengono inserite gare di ciclismo, ginnastica e nuoto mentre non ci sono sport di squadra.