I sette sistemi emotivi
Le neuroscienze affettive hanno portato alla scoperta di sette sistemi emotivi omologhi in tutti i mammiferi. Tali sistemi sono originati da una propria circuiteria neurale e da particolari neurotrasmettitori e neuropeptidi. I sistemi identificati non compongono necessariamente una lista esaustiva e si potrebbe, pertanto, in futuro identificarne di nuovi. I sentimenti emotivi sono di due tipi: positivi o negativi. Positivi sono quelli che gli animali cercano di ripetere nelle stimolazioni elettriche, mentre quelli negativi sono quei sentimenti che gli animali cercano di evitare.
I sistemi emotivi non seguono un ordine specifico, anche se Panksepp ipotizza che siano dapprima emersi i sistemi emotivi che si occupano delle richieste urgenti del corpo, quali i sistemi della ricerca, della collera, della paura e del desiderio sessuale primitivo. Tali emozioni primordiali sarebbero poi state successivamente integrate con percezioni sociali più raffinate: la fase successiva dell’evoluzione della mente avrebbe aggiunto, infatti, i sistemi emotivo-sociali della cura, della sofferenza e del gioco.
Grazie!