Pio IX

La fama di papa liberale

La fama di essere un liberale viene da alcuni atti compiuti da Pio IX nei primi anni dall’elezione.

Pio IX

Appena eletto, infatti, il concede l’amnistia per i delitti politici e, successivamente, una limitata libertà di stampa, una consulta di stato, la guardia civica, un consiglio dei ministri.

Nel 1848, sull’esempio di altri sovrani, concede una Costituzione.

In seguito ai moti insurrezionali di Milano del 1848, infine, Pio IX si schiera con il Piemonte a fianco dei milanesi.

Con tali atti, il papa sembra essere aperto verso la modernità.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments