La scrittura come metodo

Disegnare un’infografica

L’infografica è la rappresentazione visiva, accattivante ed efficace, di un argomento. Le infografiche vengono utilizzate per comunicare dati, statistiche o processi complessi in modo semplice e accattivante.
Realizzare una infografica è una competenza molto richiesta nel mondo del lavoro.

Infografica

Ecco alcune indicazioni per creare un’infografica:

  • L’infografica deve essere visivamente accattivante e facile da capire, l’attenzione estetica è un punto fondamentale
  • L’infografica deve essere ben organizzata e strutturata
  • L’infografica deve utilizzare elementi grafici come icone, immagini, grafici e diagrammi per rendere le informazioni più facilmente comprensibili
  • L’infografica deve essere coerente nel design e nella scelta dei colori
  • L’infografica deve essere breve e concisa, quindi ci deve essere poco testo

Preparazione:

  • Definisci i termini della questione con un brainstorming;
  • Cerca fonti autorevoli e raccogli i riferimenti in un file (excel è molto utile), magari con delle parole chiave che descrivano la lor particolarità;
  • Fai uno schema delle cose che vuoi dire;
  • Decidi come presentare le informazioni (ad esempio, utilizzando grafici a torta o a barre)
  • Ipotizza un possibile scenario grafico, immaginando gli elementi grafici che potresti inserire;
  • Fai una ricerca dei modelli di infografica e delle immagini che potresti utilizzare.

Stile:

  • Usa un tema personalizzato e coerente con l’argomento;
  • Fai attenzione alle palette di colori e il loro accostamento (strumento utile: Coolors);
  • Cura il dettaglio, ma non perdere di vista l’insieme.

Strumenti: 

Per realizzare delle slide efficaci si possono usare diversi software generici, come PowerPointGoogle presentazioni o Canva, che prevedono già dei modelli preimpostati.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments