Presidenti americani

Gli Stati Uniti d’America nascono come repubblica federale con la ratifica della Costituzione nel 1888. La Costituzione era stata scritta da Thomas Jefferson il 4 luglio 1776. Tale data è celebrata ogni anno come il giorno dell’Indipendenza.

Stati Uniti

Nome Anni Partito Note
George Washington 1789-1797 Indipendente Comandava l’esercito continentale contro gli inglesi nella Rivoluzione americana
John Adams 1797-1801 Federalista  
Thomas Jefferson 1801-1809 Democratico-Repubblicano Ha scritto la Dichiarazione di Indipendenza nel 1776
James Madison 1809-1817 Democratico-Repubblicano  
James Monroe 1817-1825 Democratico-Repubblicano  
John Quincy Adams 1825-1829 Democratico-Repubblicano  
Andrew Jackson 1829-1837 Democratico  
Martin Van Buren 1837-1841 Democratico  
William Henry Harrison 1841 Whig Deceduto
John Tyler 1841-1845 Indipendente  
James K. Polk 1845-1849 Democratico  
Zachary Taylor 1849-1850 Whig Deceduto
Millard Fillmore 1850-1853 Whig  
Franklin Pierce 1853-1857 Democratico  
James Buchanan 1857-1861 Democratico  
Abraham Lincoln 1861-1865 Repubblicano Ha guidato l’Unione nella guerra di secessione americana.
Ha fondato il Partito Repubblicano.
Ucciso
Andrew Johnson 1865-1869 Democratico  
Ulysses S. Grant 1869-1877 Repubblicano  
Rutherford B. Hayes 1877-1881 Repubblicano  
James A. Garfield 1881 Repubblicano Ucciso.
Chester Arthur 1881-1885 Repubblicano  
Grover Cleveland 1885-1889 Democratico  
Benjamin Harrison 1889-1893 Repubblicano  
Grover Cleveland 1893-1897 Democratico  
William McKinley 1897-1901 Repubblicano Ucciso
Theodore Roosevelt 1901-1909 Repubblicano  
William Howard Taft 1909-1913 Repubblicano  
Woodrow Wilson 1913-1921 Democratico Guida gli Stati Uniti nella Prima guerra mondiale.
Scrive 14 punti su come agire nel dopoguerra.
Warren G. Harding 1921-1923 Repubblicano Deceduto
Calvin Coolidge 1923-1929 Repubblicano  
Herbert Hoover 1929-1933 Repubblicano È presidente durante il giovedì nero (24 ottobre 1929).

Franklin D. Roosevelt 1933-1945 Democratico Mette in campo il New Deal, ispirato da John Maynard Keynes, per contrastare la crisi.
Guida gli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale.
Deceduto.
Harry Truman 1945-1953 Democratico Decide l’uso delle bombe atomiche contro il Giappone.
Fautore della “dottrina Truman” per limitare l’espansione comunista in Europa. Inizia la Guerra fredda.
Nel 1947 fa approvare il Piano Marshall con aiuti agli europei.
Dwight D. Eisenhower 1953-1961 Repubblicano  
John F. Kennedy 1961-1963 Democratico

Nel 1962 c’è la Crisi cubana.
Inizia il periodo della distensione.
Ucciso.

Lyndon B. Johnson 1963-1969 Democratico Inizia la Guerra in Vietnam.
Richard Nixon 1969-1974 Repubblicano Ritira le truppe dal Vietnam.
Si è dimesso in seguito allo scandalo Watergate.
Gerald Ford 1974-1977 Repubblicano Con la caduta di Saigon gli americani perdono la guerra del Vietnam.
Jimmy Carter 1977-1981 Democratico Fautore della dottrina Carter per difendere gli interessi nazionali nel golfo Persico contro l’URSS.
Guida il boicottaggio delle Olimpiadi a Mosca (1980)
Ronald Reagan 1981-1989 Repubblicano  
George H. W. Bush 1989-1993 Repubblicano  
Bill Clinton 1993-2001 Democratico  
George W. Bush 2001-2009 Repubblicano  
Barack Obama 2009-2017 Democratico  
Donald Trump 2017- Repubblicano  
Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments