Cronologia – I Presidenti della Repubblica italiana

Enrico De Nicola

Il primo presidente della Repubblica è Enrico De Nicola, eletto Presidente provvisorio della Repubblica dalla Costituente nel 1946: ricopre questo ruolo fino al 1° gennaio 1948, data in cui la Costituzione è entrata in vigore. Nella stessa data diventa il primo Presidente della Repubblica e lo resterà fino al maggio dello stesso anno. De Nicola è monarchico ed è stato scelto per evitare traumi dopo il contrastato referendum.

De Nicola nasce a Napoli, dove studia giurisprudenza e diventa avvocato penalista di fama nazionale.

È ricordato in particolare per l’onestà e per l’austerità dei costumi.

Enrico De Nicola


«Mi conforta il pensiero che, a traverso le più disparate concezioni politiche ed i più vivaci dissensi di propositi e di idee, nessuno potrà mai dimenticare, al di sopra di tutte le competizioni e al di fuori di ogni dissidio, il sentimento di reciproco rispetto, che è fondamento e condizione di ogni convivenza civile, e l’affetto filiale, che dovrà essere tanto più pavido e tenero per la terra, che fu la nostra culla e raccoglie le tombe dei nostri cari quanto più grave è la crisi, che la insidia e la tormenta.»

Enrico De Nicola

Share
Subscribe
Notificami
guest
1 Scrivi un messaggio
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
BIAGIO GIUSEPPE CASSIBBA
BIAGIO GIUSEPPE CASSIBBA
2 anni fa

Storico ed interessante la conoscenza della loro guida del Paese .