Giovanni Gronchi
Giovanni Gronchi viene eletto il 29 aprile 1955 ed è il primo rappresentante della Democrazia Cristiana a diventare prima carica dello Stato. Ricoprirà il ruolo di Capo dello Stato fino al 1962.
Già Presidente della Camera dal 1948 al 1953, è uno dei fondatori del Partito Popolare di don Sturzo. Durante il fascismo è uno dei deputati della secessione dell’Aventino. Laureato in Lettere antiche, è allievo di Giovanni Pascoli alla Normale di Pisa.
«La prosperità conquistata con la collaborazione di tutti deve essere ripartita equamente fra tutti come è norma di ogni Costituzione che tenda a formare istituti e costume di effettiva democrazia (…) e deve insieme essere utilizzata per una razionale e generosa assistenza alle nazioni meno progredite al fine di metterle in grado di ridurre tempestivamente le enormi differenze del loro livello di vita.»
Giovanni Gronchi
Storico ed interessante la conoscenza della loro guida del Paese .