Cronologia – I Presidenti della Repubblica italiana

Antonio Segni

Il quarto Presidente della Repubblica è Antonio Segni, eletto nel 1962 solo al nono scrutinio.

Nato a Sassari ed esponente del Partito Popolare Italiano , è uno dei fondatori della Democrazia Cristiana in Sardegna. Ha insegnato diritto processuale civile all’università ed è stato rettore dell’Università di Sassari.

Due volte capo del governo con la DC, è un nome indicato direttamente dal Vaticano che teme una deriva troppo a sinistra della DC di Fanfani e Moro. Sono gli anni Sessanta e l’Italia non versa in buone condizioni economiche. Segni teme che possano scoppiare disordini e, per prevenire un’escalation di violenza, progetta alcune contromisure: secondo un’inchiesta dell’Espresso del 1967 sarebbe proprio Segni l’ideatore del “Piano Solo”, un progetto militare di emergenza volto a mantenere l’ordine pubblico o, secondo alcune teorie, un vero e proprio colpo di stato. Un ictus lo colpisce durante un diverbio con Saragat e Moro e lo costringe alle dimissioni dalla carica nel 1964, dopo due soli anni di mandato.

Antonio Segni


«La base indispensabile di ogni ordinamento sociale è il diritto, dalla cui completezza, certezza ed osservanza dipende l’ordinato volgersi della vita sociale, il progresso civile ed economico di essa.»

Antonio Segni

Share
Subscribe
Notificami
guest
1 Scrivi un messaggio
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
BIAGIO GIUSEPPE CASSIBBA
BIAGIO GIUSEPPE CASSIBBA
2 anni fa

Storico ed interessante la conoscenza della loro guida del Paese .