Giovanni Leone
Giovanni Leone è eletto al 23° scrutinio nel 1971. Entrato alla Costituente con la DC, è stato professore di Diritto e Procedura Penale.
Quando diventa Capo dello Stato sceglie di non imporre la sua presenza politica: è il primo Presidente a sciogliere le camere ma tiene le distanze dalle scelte politiche del governo e del parlamento, limitandosi a garantire che la Costituzione sia osservata.
Nel 1978 scoppia il caso Lockheed: l’azienda statunitense Lockheed ammette di aver pagato tangenti a politici e militari per vendere i propri aerei. Nello stesso anno Leone si dimette volontariamente dalla carica per gli effetti dello scandalo, in cui si crede che sia implicato – accusa poi rivelatasi infondata – e per la crisi che ha colpito il Paese in seguito al rapimento di Aldo Moro.
«Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita.»
Giovanni Leone
Storico ed interessante la conoscenza della loro guida del Paese .