Francesco Cossiga
È eletto subito, al 1° scrutinio, il 24 giugno 1985 con 752 preferenze.
Sassarese, classe 1928, è insegnante di Diritto Costituzionale. Iscritto alla Democrazia Cristiana nel 1945, entra nel 1976 come ministro dell’Interno nei governi Moro e Andreotti. È eletto presidente del Consiglio il 4 agosto 1979 e Presidente del Senato il 12 luglio 1983.
«L’Italia è sempre stato un Paese “incompiuto”: il Risorgimento incompleto, la Vittoria mutilata, la Resistenza tradita, la Costituzione inattuata, la democrazia incompiuta. Il paradigma culturale dell’imperfezione genetica lega con un filo forte la storia dello sviluppo politico dell’Italia unita.»
Francesco Cossiga
Storico ed interessante la conoscenza della loro guida del Paese .