Etica applicata: bioetica ed etica ambientale
Oltre ad essermi formato su come insegnare bioetica agli adolescenti, ho sperimentato negli anni delle lezioni di bioetica ed etica ambientale, per realizzare, infine, un vero e proprio progetto didattico.
Il progetto si è così articolato:
- Introduzione all’etica e all’etica applicata;
- Introduzione alla bioetica e partecipazione della classe ad alcuni incontri della Fondazione Veronesi sul tema;
- Presentazione delle etiche antropocentriche: etica della dignità, etica della responsabilità, etica sociale, ecofemminismo;
- Presentazione delle etiche non antropocentriche: biocentrismo, ecocentrismo, ecologia profonda, animalismo. H. Jonas e l’etica della responsabilità;
- Richiesta di un elaborato multidisciplinare che ha coinvolto le materie di storia, filosofia, diritto, scienze e fisica.
Il progetto è durato circa 15 ore.