Progetti sviluppati

Questioni di genere

I progetto sulle questioni di genere si riferiva agli obiettivi indicati nella legge n. 107/2015, art 1 comma 7, per ciò che riguardava il rispetto delle differenze, il potenziamento delle conoscenze in materia giuridica e la consapevolezza dei diritti e dei doveri.
Il percorso si è sviluppato in maniera multidisciplinare coinvolgendo soprattutto le materie di storia e filosofia, analizzando le questioni sia nel loro sviluppo storico che nella loro discussione filosofica.

Diritti delle donne

Il progetto, durato circa 20 ore, è stato così articolato:

  • Introduzione storica alle questioni di genere;
  • La filosofia del femminismo;
  • Analisi e discussione sull’uguaglianza giuridica formale e sostanziale;
  • Visione dello spettacolo teatrale «Di sabbia e di vento. È accaduto anche a me!» al Teatro Manzoni di Busto Arsizio sulla discriminazione e la disparità tra i sessi;
  • Visione dello spettacolo teatrale «Barbablù 2.0» al Teatro Manzoni di Busto Arsizio sulla violenza di genere;
  • Approfondimento ed esposizione di una tematica relativa alle questioni di genere;
  • Relazione su un libro (diverso per ogni studente) relativo ai temi del femminismo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments