Il public speaking

Esercizi per il public speaking

Il public speaking è una tecnica e come tale va esercitata, perché è solo con la pratica che si migliora.

Public speaking

Ecco alcuni esercizi che si possono fare in un gruppo:

  • Esercizio di visualizzazione: prima di una presentazione, chiudi gli occhi e immagina te stesso mentre parli con successo davanti al tuo pubblico. Cerca di visualizzare i dettagli più minuti possibili, come il sorriso del pubblico e la tua postura rilassata.
  • Esercizio di respirazione: prima di una presentazione, fai alcune respirazioni profonde per calmare i nervi e aumentare la concentrazione. Inspira profondamente dal naso, tieni il respiro per alcuni secondi e poi espira lentamente dalla bocca.
  • Esercizio di enunciazione: registra te stesso mentre parli e ascolta la registrazione per individuare eventuali problemi di enunciazione, come parole balbettate o discorsi troppo veloci.
  • Esercizio di gestualità: lavora sulla tua postura e gestualità mentre parli davanti a uno specchio o registrandoti. Assicurati di usare gesti naturali e significativi per enfatizzare i punti chiave della tua presentazione.
  • Esercizio di contatto visivo: durante una presentazione, cerca di guardare negli occhi il tuo pubblico il più spesso possibile. Questo aiuterà a stabilire un contatto visivo e a costruire una relazione con il tuo pubblico.
  • Esercizio di improvvisazione: pratica a parlare in pubblico senza un testo scritto. Ciò ti aiuterà a essere più flessibile e a pensare rapidamente in caso di imprevisti durante una presentazione.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments