L’arte di improvvisare
Improvvisare è un’arte e nel public speaking è fondamentale, perché allena il controllo, la flessibilità e la capacità di gestire imprevisti.
Ecco alcuni esercizi che si possono seguire per migliorare questa capacità:
- Parla di un argomento a caso per un minuto senza preparazione e senza utilizzare le parole “io” o “tu”: questo esercizio ti aiuterà a diventare più a tuo agio nell’improvvisare e a pensare rapidamente, senza concentrare l’attenzione su te stesso.
- Fai un discorso immaginario su un’immagine: scegli un’immagine a caso e fai un discorso immaginario su di essa, descrivendo ciò che vedi e ciò che significa per te.
- Fai una presentazione su un argomento che non conosci: scegli un argomento a caso e fai una presentazione su di esso, cercando di imparare il più possibile sull’argomento prima di iniziare a parlare.
- Fai un discorso di ringraziamento immaginario: immagina di essere a una cerimonia di premiazione e di dover fare un discorso di ringraziamento. Prova a immaginare le emozioni e i pensieri che potresti avere in quel momento.
- Fai un discorso di apertura/chiusura immaginario: immagina di essere a un evento importante e di dover fare un discorso di apertura/chiusura. Prova a immaginare le emozioni e i pensieri che potresti avere in quel momento. Nel discorso di chiusura, prova a ringraziare il pubblico, riassumendo i punti principali dell’evento.
- Fai un discorso di benvenuto immaginario: immagina di essere il presidente di un’organizzazione e di dover fare un discorso di benvenuto a un nuovo membro.
- Fai un discorso immaginario dal punto di vista di un personaggio famoso: scegli un personaggio famoso e immagina di essere loro mentre fai un discorso su un argomento a caso.