Editto di Nantes
L’editto di Nantes viene pubblicato da Enrico IV di Borbone nel 1598. Tale editto vuole raggiungere una pacificazione religiosa tra cattolici e calvinisti (chiamati ugonotti in Francia). Agli ugonotti, infatti, vengono riconosciuti gli stessi diritti dei cattolici.
Editto di Grazia
L’editto di Grazia viene pubblicato nel 1629 da Luigi XIII di Borbone su consiglio del cardinale Richelieu. Con tale editto viene concessa la libertà di culto ai protestanti.
Editto di Fontainebleau
L’editto di Fontainebleaue viene pubbicato da Luigi XIV di Borbine nel 1685. Con tale editto si revoca l’editto di Nantes di Enrico IV.