La Riforma protestante

Erasmo da Rotterdam

Lutero si scontra con il filosofo Erasmo da Rotterdam. Erasmo nasce nel 1466, è prete e si laurea all’università di Torino.

Erasmo da Rotterdam

Scrive molte opere, le più famose sono:

L’elogio della pazzia, scritta nel 1509. In quest’opera è la pazzia a elogiarsi e rappresenta l’incoscienza e l’ignoranza che è contenta di sé.

De libero arbitrio, scritta nel 1524, che è contro Lutero. In tale opera, Erasmo rivendica la libertà dell’uomo di scegliere di salvarsi. Per Erasmo la grazia divina è la causa primaria della salvezza, mentre la libertà dell’uomo è la causa secondaria.
La salvezza è frutto della collaborazione fra uomo e Dio.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments