Giovanni Calvino
A Ginevra, città della Svizzera francese, predica Giovanni Calvino (Jehan Cauvin). A Ginevra Calvino crea una sorta di Stato-Chiesa.
Importante per Calvino è la teoria della predestinazione. Secondo questa teoria Dio ha predestinato alcune persone alla salvezza e tutti gli altri sono dannati.
Ogni credente deve cercare dentro di sé i segni della salvezza. Il successo nella vita e nel lavoro sono segni della predestinazione. Nasce, in questo modo, una nuova etica del lavoro.
I costumi vengono moralizzati (vengono chiusi taverne, teatri ecc…).
I peccatori sono esclusi dalla vita sociale.