Socrate e la sofistica
Socrate ammira i primi sofisti ma non si identifica con loro. Socrate dice che non è un sofista e aggiunge: «come vedete, io sono povero».
Socrate ha comunque alcune cose in comune con la sofistica:
– si interessa dell’uomo e non della natura;
– cerca nell’uomo e non fuori dell’uomo le qualità del pensiero e le ragioni per agire;
– mette tutto in discussione;
– usa la dialettica e il paradosso;
Tuttavia Socrate è diverso dagli altri sofisti per alcune cose principali:
– ama la verità e si rifiuta di pensare la filosofia come un discorso vuoto che è fatto solo per mostrare la propria bravura a parlare;
– cerca di andare oltre il pensiero relativista che dice che ognuno vede le cose in modo diverso, tutte le interpretazioni sono uguali ecc… Per Socrate la verità c’è e va ricercata.