Stoicismo

Lo stoicismo è una scuola filosofica sorta nel III secolo a.C., che ha trovato le sue radici nell’antica Grecia per poi diffondersi in modo capillare nel mondo romano. La scuola stoica ebbe origine ad Atene, fondata da Zenone di Cizio nel 300 a.C., e si sviluppò in tre diverse fasi: lo Stoicismo antico, medio e tardo. Oltre a Zenone, altri filosofi di spicco che contribuirono in maniera significativa allo sviluppo di questa corrente furono Crisippo, che ne sistematizzò la dottrina, e Seneca, Epitteto e Marco Aurelio, rappresentanti dello stoicismo romano, che ne promossero la diffusione in epoca imperiale.

Il nucleo centrale della filosofia stoica ruota attorno al concetto di “logos”, inteso come ordine razionale che governa l’universo. Gli stoici sostenevano che, conformandosi a questo ordine universale, l’individuo potesse raggiungere la virtù e, di conseguenza, la felicità.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments