Gli Stuart

Carlo II

In Inghilterra nel 1658 dopo la morte di Cromwell, il Parlamento consegna il potere a Carlo II Stuart.

Carlo II Stuart

Carlo II si impegna a rispettare le prerogative parlamentari, la libertà religiosa e quella civile. Nel 1679 firma l’Habeas Corpus Act. Questo documento afferma che il cittadino deve essere informato del perché viene arrestato, deve essere portato immediatamente davanti al giudice e, pagando una cauzione, può tornare provvisoriamente in libertà.
Anche Carlo II, però, scioglie varie volte il parlamento e avvia una politica religiosa filocattolica.
In questo periodo il parlamento si articola, in modo più definito, in due partiti:
– i tories → soprattutto aristocratici e anglicani, legati agli interessi della terra
– i whigs → soprattutto borghesi e puritani, legati agli interessi del denaro

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments