Gli Stuart

Anna I

Anna Stuart

Anna diventa regina alla morte di Guglielmo III nel 1702. Anna Stuart è la sorella di Maria II e figlia di Giacomo II. Nel 1707 con l’Atto di unione avviene l’unificazione di Inghilterra e Scozia e la nascita della Gran Bretagna.

Anna partecipa alla guerra di successione spagnola e con la pace di Utrecht (1713) ottiene il monopolio della tratta degli schiavi (“asiento“).

Anna soffre della sindrome di Hughes, che le rende estremamente difficile portare a termine gravidanze. Inoltre, i figli che nascono muoiono quasi tutti nei primi mesi e solo uno arriva agli 11 anni. Senza un erede protestante, suo padre Giacomo II o Giacomo Francesco Edoardo, figlio della seconda moglie dell’ex re, avrebbero potuto cercare di riconquistare il trono. Per questa ragione il Parlamento approva una legge di successione (“Act of settlement” firmato in Inghilterra nel 1701 ed esteso a tutta la Gran Bretagna in seguito) che esclude tutti i discendenti cattolici degli Stuart e designa al loro posto i protestanti principi d’Hannover.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments