Talete
- Talete:
- Ha scritto delle opere ma non ci sono arrivate
- Non ha scritto nulla perché la scrittura ancora non era così diffusa
- Ha scritto delle opere ma ci sono arrivate solo gli scritti sulla navigazione
- La saggezza di Talete non è filosofia:
- Perché la filosofia non si occupa di come bisogna vivere
- Perché non è stata scritta in nessuna opera
- Perché si basa sull'esperienza vissuta e non è guidata dalla ragione
- Gli studi tecnici di Talete non sono filosofia:
- Perché si occupano solo della natura e non dell'uomo
- Perché non sono precisi tecnicamente, dal momento che Talete non aveva molti strumenti
- Perché sono legati a problemi pratici e non indagano sui principi, i fini e sui perché della natura
- Quale è l'arché per Talete?
- La physis perché è l'origine e la fine di tutto
- L'acqua perché dall'acqua vengono tutte le cose e senza acqua non c'è vita
- L'anima perché tutta la natura è animata, come dimostrano l'elettro e la calamita
- Come trova Talete il principio della natura?
- Osservando la realtà e ragionando su di essa
- Osservando la realtà e confrontandola con la sapienza di antiche civiltà
- Attraverso l'uso della ragione senza considerare quello che vediamo
- Con Talete si parla di monismo perché:
- Talete crede che tutta la natura sia animata
- Per il filosofo la realtà è originata da un unico principio
- L'elemento da indagare è uno ed è la physis
- Con Talete si parla di materialismo perché:
- La realtà è solo quella che si può toccare e vedere in modo materiale
- La realtà non è animata e non esiste l'anima
- La realtà è originata da un principio materiale