I Tudor

Enrico VIII e la Riforma anglicana

Il re inglese Enrico VIII chiede al papa di poter annullare il suo matrimonio con Caterina d’Aragona (Caterina è figlia di Ferdinado V d’Aragona e Isabella di Castiglia). Il motivo è che non ha avuto da lei figli maschi.
Il papa Clemente VII rifiuta. Enrico VIII si ri-sposa lo stesso e viene scomunicato.

Enrico VIII

Nel 1534 il Parlamento inglese approva l’Atto di supremazia e, con questo atto, il re inglese diventa anche capo supremo della Chiesa d’Inghilterra. Il sovrano inglese ha il diritto anche di scomunicare.

Enrico VIII cancella i monasteri e vende i beni ecclesiastici, così ottiene l’appoggio di mercanti e piccoli nobili.

Dal punto di vista dottrinale, la chiesa anglicana non si distingue però molto dalla chiesa cattolica romana.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments