Come scegliere l’università

Laureati celebri

Infine, dopo aver parlato a lungo di corsi di laurea, università e statistiche è interessante, per farci un’idea sul mondo di oggi, vedere in cosa sono laureate le persone che hanno più potere e successo.

Celebri laureati

Iniziamo con i Presidenti della Repubblica e del Consiglio dei ministri che, ovviamente, hanno prevalentemente studiato giurisprudenza (salvo alcune interessanti eccezioni). 

Presidente della Repubblica Laurea Università
Sergio Mattarella Giurisprudenza La Sapienza di Roma
Giorgio Napolitano Giurisprudenza Federico II di Napoli
Carlo Azeglio Ciampi Lettere Normale di Pisa
Oscar Luigi Scalfaro Giurisprudenza Cattolica di Milano
Francesco Cossiga Giurisprudenza Università di Sassari
Sandro Pertini Giurisprudenza Università di Modena
Giovanni Leone Giurisprudenza Federico II di Napoli
Giuseppe Saragat Economia Università di Torino
Antonio Segni Giurisprudenza Università di Sassari
Giovanni Gronchi Lettere Normale di Pisa
Luigi Einaudi Giurisprudenza Università di Torino
Enrico De Nicola Giurisprudenza Federico II di Napoli

 

Presidenti del consiglio Laurea Università
Giuseppe Conte Giurisprudenza La Sapienza di Roma
Paolo Gentiloni Scienze politiche La Sapienza di Roma
Matteo Renzi Giurisprudenza Università di Firenze
Enrico Letta Scienze politiche Università di Pisa
Mario Monti Economia Bocconi di Milano
Silvio Berlusconi Giurisprudenza Statale di Milano
Romano Prodi Giurisprudenza Cattolica di Milano
Giuliano Amato Giurisprudenza Università di Pisa
Lamberto Dini Economia Università di Firenze
Carlo Azeglio Ciampi Lettere Normale di Pisa
Giulio Andreotti Giurisprudenza La Sapienza di Roma
Ciriaco De Mita Giurisprudenza Cattolica di Milano
Amintore Fanfani  Economia Cattolica di Milano
Bettino Craxi Giurisprudenza Statale di Milano
Francesco Cossiga Giurisprudenza Università di Sassari
Aldo Moro Giurisprudenza Università di Bari

Terminiamo, infine, con alcune personalità di spicco nella società, per ruolo o influenza. Queste sono le persone che potremmo incontrare nei nostri corsi di laurea o che, perché no?, potremmo diventare con una buona formazione, duro lavoro e spirito di iniziativa.

Nome e cognome Professione Laurea Università
Mario Draghi  Economista, ex Presidente Banca Europea Economia La Sapienza di Roma
John Elkann  Imprenditore, Dirigente FIAT Ingegneria Università di Torino
Francesco Starace  Presidente di ENEL Ingegneria Politecnico di Milano
Carlo Messina  Dirigente Intesa-San Paolo Economia LUISS di Roma
Urbano Cairo  Imprenditore ed editore, LA7 e altri media Economia Bocconi di Milano
Claudio Descalzi  Presidente ENI Fisica Statale di Milano
Matteo Del Fante  Presidente Poste Italiane Economia Bocconi di Milano
Luigi Ferraris  Dirigente Terna – Energia Economia Università di Genova
Alessandro Benetton  Imprenditore, dirigente Benetton Business Administration Università di Boston
Lilli Gruber  Giornalista Lingue Università Ca’ Foscari Venezia
Lucia Annunziata  Giornalista Filosofia Università di Salerno
Fabio Fazio  Giornalista Lettere Università di Genova
Miuccia Prada  Imprenditrice, Dirigente Prada Scienze politiche Statale di Milano
David Sassoli  Giornalista, Presidente del Parlamento europeo Scienze politiche Università di Firenze
Irene Tinagli  Economista, Presidente ECON Economia Bocconi di Milano
Sergio Marchionne  Ex dirigente FIAT Filosofia Università di Toronto
Roberto Gualtieri  Economista, Ministro dell’economia Storia La Sapienza di Roma
Federica Mogherini  ex Alto rappresentante UE Scienze politiche La Sapienza di Roma
Franca Sozzani  Giornalista, ex direttrice di Vogue Italia Lettere Cattolica di Milano
Alberto Angela Giornalista e presentatore Scienze naturali La Sapienza di Roma
Michela Murgia Scrittrice Scienze religiose Istituto di Scienze Religiose di Oristano

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments