Come utilizzare Wikipedia in modo rigoroso

Tutti conoscono Wikipedia, in tanti la usano ma in pochi sanno come farlo. C’è chi la usa in maniera acritica e chi, invece, la vede come un male da combattere. Tuttavia, benché non si possa utilizzare Wikipedia come fonte autorevole,  seguendo alcune precauzioni è possibile utilizzare Wikipedia in modo rigoroso e affidabile.

Wikipedia

Innanzitutto, è importante ricordare che Wikipedia è un’enciclopedia online aperta a chiunque, il che significa che chiunque può contribuire a scrivere e modificare gli articoli. Questo può rendere il contenuto della piattaforma meno affidabile rispetto a fonti più tradizionali, come libri o riviste accademiche. Pertanto, è sempre importante fare una verifica delle fonti citate nell’articolo.

È inoltre importante fare attenzione agli eventuali pregiudizi o partigianerie presenti negli articoli di Wikipedia. Può capitare, infatti, che alcuni articoli siano influenzati da opinioni personali o da una particolare prospettiva. Pertanto, è importante considerare diverse fonti e punti di vista per avere una visione più ampia e accurata dell’argomento.

Inoltre, è importante prestare attenzione alle date di modifica degli articoli. Se un articolo è stato modificato di recente, ciò può indicare che le informazioni in esso contenute sono ancora attuali e accurate. Al contrario, se l’articolo non è stato aggiornato da molto tempo, potrebbe contenere informazioni obsolete o non più accurate.

Wikipedia può essere utilizzata per consultare gli articoli presenti sulla piattaforma come punto di partenza per la propria ricerca e non come fonte principale. In questo modo, si può avere una panoramica generale sull’argomento di interesse e, successivamente, approfondire la ricerca utilizzando fonti più affidabili e autorevoli.

Le fonti citate dagli articoli di Wikipedia, inoltre, possono fornire delle piste importanti per le nostre ricerche. Un ulteriore suggerimento potrebbe essere quello di consultare l’articolo in più lingue, per recuperare più fonti e spunti.

In sintesi, per utilizzare Wikipedia in modo rigoroso è importante:

  • Verificare le fonti citate nell’articolo
  • Considerare diverse fonti e punti di vista
  • Prestare attenzione alle date di modifica degli articoli
  • Utilizzare Wikipedia come punto di partenza per la ricerca e non come fonte principale
  • Utilizzare le fonti citate come piste di indagine

Per ulteriori fonti ho raccolto una abbondante sitografia di storia.


Vedi anche:

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments