Gli zar hanno avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli zar che hanno guidato la Russia, e non solo, con il riferimento ad alcuni eventi fondamentali.
Innanzitutto, è nel XV secolo che si afferma il Principato di Mosca, nel territorio sotto il controllo mongolo. A guida del Principato di Mosca c’è Ivan I, della dinastia Rjurikide.
Dal ‘400 i principi moscoviti estendono il loro potere su altri territori russi. I principi moscoviti sono appoggiati dalla Chiesa russa ortodossa.
Nel 1480 il principe russo Ivan III il Grande libera il paese dai mongoli.
Ivan III, detto il Grande, si proclama sovrano di tutta la Russia. Ivan III centralizza lo stato appoggiato dalla piccola nobiltà contro l’alta aristocrazia. Egli elabora la teoria della terza Roma: dopo la caduta di Roma e Costantinopoli Mosca sarebbe diventata la terza città simbolo dell’Impero e della Cristianità.
Tuttavia, è solo con Ivan IV, detto il Terribile, che viene adottato il titolo di zar mentre il titolo di imperatore, associato a quello di zar, si adotta soltanto con Pietro I Romanov.
L’ultimo zar è stato Nicola II Romanov, costretto ad abdicare con la rivoluzione del 1917.
Cronologia degli zar
Nome | Dinastia | Anni | Note |
Pietro I | Romanov | 1721-1725 | Detto il Grande. Con Pietro I c’è stato un forte impulso all’europeizzazione dei costumi russi e alla modernizzazione del paese. |
Caterina I | Romanov | 1725-1727 | |
Pietro II | Romanov | 1727-1730 | |
Anna | Romanov | 1730-1740 | |
Ivan VI | Romanov | 1740-1741 | |
Elisabetta | Romanov | 1741-1762 | |
Pietro III | Romanov | 1762 | |
Caterina II | Romanov | 1762-1796 | Detta la Grande. La zarina è stata un’esponente importante del dispotismo illuminato. |
Paolo | Romanov | 1796-1801 | |
Alessandro I | Romanov | 1801-1825 | Ha combattuto contro la Francia di Napoleone. |
Costantino I | Romanov | 1825 | |
Nicola I | Romanov | 1825-1855 | |
Alessandro II | Romanov | 1855-1881 | Nel 1861 abolisce la servitù della gleba. |
Alessandro III | Romanov | 1881-1894 | |
Nicola II | Romanov | 1894-1917 | Nel 1904-05 combatte la guerra russo-giapponese. Nel 1905 c’è una rivoluzione e Nicola II concede riforme. Nel 1914 la Russia entra nella Prima guerra mondiale e nel 1917 il regno dello zar è travolto dalle rivoluzioni di febbraio e di ottobre. |
Vedi anche: