Pietro I Romanov
Pietro I di Russia, noto anche come Pietro il Grande, ha regnato in Russia dal 1682 fino alla sua morte nel 1725. Il suo regno è stato un periodo di grandi cambiamenti per la Russia, durante il quale il paese ha intrapreso importanti riforme politiche, culturali e sociali.
Pietro I ha introdotto molte riforme politiche importanti, tra cui la creazione di un esercito e di una flotta moderni, la riforma del sistema giudiziario e l’istituzione di una nuova amministrazione statale.
Nel 1697, Pietro I ha intrapreso un viaggio in Europa per conoscere le tecnologie e le culture europee, e per stabilire relazioni commerciali e diplomatiche con i paesi europei. Il viaggio ha avuto un forte impatto sulla cultura e sulla politica russe. Infatti, in seguito il viaggio Pietro I ha introdotto molte riforme culturali importanti, tra cui la creazione di una nuova classe sociale di nobili che parlavano francese e adottavano le usanze europee.
La guerra contro la Svezia, nel 1700, gli ha permesso di consolidare il potere russo e di allargare il territorio della Russia.
Nel 1703, infine, Pietro I ha fondato la città di San Pietroburgo, che sarebbe diventata la nuova capitale della Russia e un simbolo della modernità russa.