Caterina II Romanov
Caterina II di Russia, nota anche come Caterina la Grande, è stata la zarina della Russia dal 1762 fino alla sua morte nel 1796.
Venendo influenzata dalla cultura illuminista e decisa a adottare delle riforme politiche moderate per evitare che la rivoluzione francese arrivasse in Russia, Caterina II ha introdotto nel paese diversi e importanti cambiamenti.
Dal punto di vista culturale, la zarina ha incoraggiato la cultura francese e la letteratura europea, e ha fondato l’Accademia delle Scienze e l’Accademia delle Arti, che hanno contribuito a diffondere la cultura europea in Russia.
Dal punto di vista politico, Caterina II ha introdotto molte riforme importanti, tra cui la creazione di un nuovo codice civile e l’istituzione di un sistema di servitù della gleba, che garantiva ai proprietari terrieri una forza lavoro gratuita.
Dal punto di vista militare, infine, la zarina ha condotto una serie di guerre contro la Turchia, che le hanno permesso di ampliare i confini della Russia e di consolidare il suo potere.